Il ciliegio, come altre drupacee e specie legnose temperate, per fiorire e produrre regolarmente ha bisogno di accumulare una quantità specifica di ore di freddo durante l’endodormienza e di ore di calore durante l’ecodormienza. Per i frutticoltori, conoscere i requisiti di temperatura di una nuova varietà diviene fondamentale per una corretta scelta in una determinata area di coltivazione, specialmente nelle latitudini più calde, o per utilizzare queste informazioni per prevedere in anticipo le performance dei loro ceraseti o per progettare i nuovi frutteti con un occhio di riguardo ai cambiamenti climatici in corso. [CONTINUA A LEGGERE]