In occasione di ICS 2022 la seconda tappa del tour ha fatto sosta a Cesena presso Battistini Vivai. Le nuove radici del ciliegio nascono qui
L’azienda Battistini Vivai, fondata nel 1949, è ad oggi una realtà ad ampio respiro internazionale, specializzata nella produzione di piante a uso professionale. In occasione dell’International Cherry Symposium 2022 la seconda tappa del tour del ciliegio ha fatto sosta a Cesena, presso questa azienda. I…
Resoconto dalla Scuola di alta formazione sul ciliegio tenutasi a Bertinoro (Forlì-Cesena). Da tutto il mondo per condividere conoscenze ed esperienze
Relatori e partecipanti da tutto il mondo per la Scuola di alta formazione sulla “Gestione sostenibile dei frutteti in un ambiente che cambia” che si è tenuta il 2-3 maggio 2022 a Bertinoro (Forlì-Cesena) presso il Ceub. A un paio di settimane dalla conclusione dell’evento,…
Resoconto dall’International Cherry Symposium/1. Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
Toccare con mano esempi significativi di impianti di ciliegio ad elevata sostenibilità ambientale ed economica e conoscere da vicino una delle aziende vivaistiche leader a livello europeo nella produzione di portinnesti e piante da frutto. Erano questi gli obiettivi delle varie tappe del tour del…
Tante novità all’International Cherry Symposium. Innovazione e networking per la filiera del ciliegio
“E’ in corso una vera e propria rivoluzione degli impianti di ciliegio, non solo per le nuove varietà disponibili a frutto grosso, dolce, aromatico, resistente alle manipolazioni con elevata durezza e conservabilità, ma anche per i nuovi portinnesti a vigoria controllata e per nuove forme…
Quanto costa l’ettaro e quanto rende. L’impianto del ceraseto: investimento sostenibile?
Come noto, cambiamenti climatici e nuove patologie stanno mettendo in grave difficoltà il comparto frutticolo e, in particolare, quello cerasicolo. Il ciliegio soffre in maniera particolare di danni da pioggia, oltre che da grandine e, da qualche anno, deve fronteggiare un nuovo insetto altamente dannoso:…
Intervento del professor Stefano Lugli dell’Università di Modena Reggio. Il ciliegio cambia taglia e diventa “slim”
Ai principi che da inizio secolo hanno guidato la realizzazione dei moderni impianti di ciliegio ad alta densità – precoce produttività, facile governo dell’albero e gestione del ceraseto meno onerosa – se ne sono aggiunti altri, negli anni più recenti, non meno importanti dei primi…
L’esperienza dell’azienda turca Alara Agri, con 220 ettari di ceraseto. Produrre ciliegie affidandosi ad agricoltori esperti, di terza generazione
Con 220 ettari di ceraseti, la Alara Agri è una delle maggiori aziende turche produttrici di ciliegie. La produzione precoce è di 60 ettari e va da fine maggio a metà giugno; la medio-precoce copre 80 ettari e va da metà giugno a inizio luglio…
Allungare il calendario del prodotto nazionale italiano. Il punto con la Battistini Vivai Ciliegio: alla ricerca di varietà più tardive
“Fra non molto saranno rilasciate varietà di ciliegio più tardive, che copriranno il fabbisogno di mercato fino a metà agosto”. Lo afferma Paolo Laghi della Battistini Vivai di Cesena, aggiungendo: “In altura, il clima aiuta a rendere le varietà più distanziate dal punto di vista…
La statunitense Stemilt Growers è specialista in cerasicoltura e parteciperà al Simposio mondiale della ciliegia in Italia. “Con 2200 ettari di frutteti ecco quali sono le nostre strategie”
Stemilt Growers è una delle più importanti aziende statunitensi nella coltivazione, nel confezionamento e nella spedizione di frutta. Ha sede a Wenatchee, nello Stato di Washington. L’azienda è stata fondata nel 1964 dai Mathison, una famiglia multigenerazionale che coltiva frutta da più di un secolo….
Importazioni cinesi passate da 3000 a 195mila tonnellate in 12 anni. La ciliegia corre sull’asse Cile – Cina
Le superfici di coltivazione di ciliegie in tutto il mondo sono stabili da alcuni anni. Tuttavia, la “geografia” delle ciliegie sta cambiando. In vista dell’International Cherry Simposium (2-6 maggio 2022). Ne parliamo con Desmond O’Rourke della società americana Belrose che si occupa di analisi del…
In occasione di ICS 2022 la seconda tappa del tour ha fatto sosta a Cesena presso Battistini Vivai. Le nuove radici del ciliegio nascono qui
Categorie
- Articolo FreshPlaza (18)
- comunicati stampa (8)