In Trentino il 75 per cento degli impianti di ciliegio è protetto da reti anti insetto
by admin-fiera
Articolo FreshPlaza
Dall’avvento della Drosophila suzukii in Trentino, la coltivazione del ciliegio e dei frutti rossi non è più la stessa. Molti aspetti hanno favorito la grande diffusione del parassita. Da un lato, le caratteristiche tipiche del fitofago: l’alto potenziale riproduttivo, la capacità di diffondersi rapidamente, la polifagia, l’ampio raggio di movimento, anche lungo profili verticali.
Dall’altro lato, la complessità dell’ambiente [CONTINUA A LEGGERE]
Articolo FreshPlaza
In occasione di ICS 2022 la seconda tappa del tour ha fatto sosta a Cesena presso Battistini Vivai. Le nuove radici del ciliegio nascono qui
Categorie
- Articolo FreshPlaza (18)
- comunicati stampa (8)